L’Umano e il Divino: Concerto e Cantata di Bach

Doppio appuntamento con due concerti a ingresso libero in programma sabato 1 marzo alle 19.45 (chiesa di Santa Maria Mater Ecclesiae di via Sciangai 10) e domenica 2 alle 17.45 (chiesa di Santa Lucia, circonvallazione Clodia 135). Direzione di Stefano Vasselli e direzione Artistica di Ariano Ancarani. Un viaggio musicale tra le profondità emotive e spirituali della musica di Bach, intrecciando la sua visione del divino e dell’umano. Il programma include il Concerto BWV 1060 per Oboe, Violino e Orchestra, una sublime combinazione di virtuosismo strumentale e espressiva delicatezza, le Variazioni e Fuga su un tema di Kuhnau del compositore […]

Concerti di Natale 11, 13 e 21 dicembre 2024

Nell’occasione del Natale 2024, la programmazione della John Cabot Chamber Orchestra su fa in tre. Tanti sono gli appuntamenti che vedono l’orchestra protagonista assieme al Coro Nomentum e al Gruppo Vocale Ottava Rima con la direzione di Marta Zanazzi e la concertazione e direzione artistica di Adriano Ancarani. In programma due capisaldi della musica sacra di Antonio Vivaldi: il Credo in Mi minore RV 591 e il Gloria in Re maggiore RV 589. Ad aprire la serata due ‘perle’ strumentali: la Sinfonia in Sol maggiore di Christoph Willibald Gluck e il Concerto Grosso op. 3 n. 3 di Francesco Saverio […]

Le stagioni di Antonio Vivaldi

Sabato 19 e domenica 27 ottobre doppio appuntamento con un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi. Del compositore veneziano verranno eseguite la Sinfonia dall’opera “Arsilda regina di Ponto”, il concerto in Mi minore per archi e basso continuo RV 134 e i quattro concerti de “Le Stagioni”. Per l’occasione il violino solista sarà Roberto Baldinelli. Appartenenti al ciclo “Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione”, i quattro concerti delle stagioni hanno una marcata componente virtuosistica e possono essere considerate uno dei primi esempi di “musica a programma”, ossia di un componimento di carattere descrittivo ispirato a un testo poetico. In questo caso […]

Viaggio a Est: concerti del 12 e 15 giugno

Doppio appuntamento di fine stagione con un programma interamente dedicato alla musica da camera dell’Est Europa tra Otto e Novecento. Nell’occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia la Sovrintendenza Capitolina offre una visita guidata alla villa di Massenzio e un concerto di archi della John Cabot Chamber Orchestra ospitato nel suggestivo spazio del Mausoleo di Romolo: musica e archeologia si contaminano alla luce dell’illuminazione artistica nel passaggio dalla luce al buio. 12 GIUGNO ore 20.30: Concerto nella Sala Santa Lucia, circonvallazione Clodia 135. Ingresso libero 15 GIUGNO ore 20: Concerto nel Mausoleo di Romolo della Villa di Massenzio. Ingresso gratuito fino a […]

24 e 25 febbraio 2024, due concerti con l’Ensemble Enarmonia e Alessandro Buccarella

*** PROGRAMMA Joseph HaydnSinfonia n.104, Hob.I 104Adagio (re minore); Allegro (re maggiore)Andante (sol maggiore)Minuetto. Allegro (re maggiore) e Trio (si bemolle maggiore)Finale: Spirituoso (re maggiore) Ludwig Van BeethovenSinfonia n.7, Op. 92Poco sostenuto – VivaceAllegretto Presto Allegro con brio *** La Sinfonia n. 104 in re maggiore, l’ultima di Franz Joseph Haydn – «la dodicesima che ho composto in Inghilterra», come scrisse sul frontespizio della partitura autografa lo stesso autore – fu eseguita nella New Room al King’s Theatre, a Londra, il 4 maggio 1795. Fu un evento speciale, «La notte di Haydn», fuori abbonamento rispetto ai previsti concerti dell’Opera Concert (cui […]