Concerto di febbraio * * * sabato 26 febbraio 2011, ore 20.30 Chiesa All Saints ia del Babuino, 153 ingresso gratuito con offerta libera (concerto di beneficenza) domenica 27 febbraio 2011, ore 20 Istituto scolastico Nazareth via Cola di Rienzo, 140 ingresso gratuito con offerta libera * * * Pjotr Tchaikovsky Piccola Suite da “Detski Al’bom”op. 39 Preghiera mattutina – Gioco ai cavallini – Canzoncina Napoletana Melodia op. 42 n. 3 Vasily Kalinnikov Serenata per archi (1891) Felix Mendelssohn Sinfonia per archi in Re minore Sokolov/Glazunov/Liadov Les Vendredis, polka * * * John Cabot Chamber Orchestra Manfred Croci, violinista e […]
Anticipazioni sui prossimi concerti
Una piccola anticipazione sui concerti in preparazione: Concerti di febbraio * * * sabato 26 febbraio 2011, ore 20.30 Chiesa All Saints ia del Babuino, 153 ingresso gratuito con offerta libera (concerto di beneficenza) domenica 27 febbraio 2011, ore 20 Istituto scolastico Nazareth via Cola di Rienzo, 140 ingresso gratuito con offerta libera * * * Pjotr Tchaikovsky Piccola Suite da “Detski Al’bom”op. 39 Preghiera mattutina – Gioco ai cavallini – Canzoncina Napoletana Melodia op. 42 n. 3 Vasily Kalinnikov Serenata per archi (1891) Felix Mendelssohn Sinfonia per archi in Re minore Sokolov/Glazunov/Liadov Les Vendredis, polka * * * John […]
The Fairy Queen, novembre 2010
Le fotografie scattate da Niccolò Canulli durante le prove e il concerto a Palazzo della Cancelleria diretto da Andrea De Carlo
The Fairy Queen
Abbiamo un nostro canale su Youtube dove pubblicheremo i nostri video. Ecco un assaggio del concerto di novembre 2010. YouTube
Concerti di novembre 2010
Sarà The Fairy Queen – l’opera che il compositore inglese Henry Purcell compose su adattamento del “Sogno di una notte di mezz’estate” di Shakespeare – la protagonista del prossimo concerto che la John Cabot Chamber Orchestra terrà a fine novembre a Roma. La composizione, datata 1692, andata persa nel ‘700 e ritrovata solo nel XX secolo, è tra le più spettacolari e ricche della già straordinaria opera di Purcell. Fate, elfi, poeti, filtri magici, equivoci, amori, ingredienti già dell’opera di Shakespeare, diventeranno i protagonisti di danze, arie e cori, come nella migliore tradizione dei masque inglesi. Previsti dall’orchestrazione originale, saranno […]