Un piccolo estratto del concerto del 6 ottobre 2016 nella sede della JCU di via della Lungara. In programma il Divertimento di Mozart, un movimento della Sinfonia per archi di Mendelssohn e alcuni movimenti dell Holberg Suite di Grieg
Si ricomincia!
E rieccoci qua, come promesso con le prime anticipazioni sui nostri programmi autunnali. Il primo appuntamento, all’inizio di novembre, con un concerto diretto da Simone Genuini e un programma tutto dedicato all’Ottocento (Grieg, Mendelssohn, Dvorak). Nel 2017 un bel salto all’indietro nel tempo con tanta musica barocca, ma questo ve lo diremo un po’ più avanti. Tornate a trovarci ;-)
Lavori in corso
Stiamo lavorando alla stagione di concerti autunnali e al nostro nuovo sito. Nel frattempo potete seguire i nostri aggiornamenti su Facebook, Google+, YouTube. Se volete scriverci per collaborare con noi potete contattarci alla casella orchestrajcco[chiocciola]gmail.com. A prestissimo!
Due concerti con Adriano Ancarani
Doppio appuntamento di primavera, venerdì 18 e sabato 19 marzo con il concerto di musica classica per violoncello e orchestra. Protagonisti, la John Cabot Chamber Orchestra e Adriano Ancarani, nella doppia veste di violoncello solista e concertatore Venerdì 18 il concerto avrà luogo alle 21 nella chiesa di Santa Maria della Luce a Trastevere (via della Lungaretta 22). Sabato 19 invece, l’appuntamento è alle 17.30 al teatro San Genesio di via Podgora 1. In programma musiche di Haydn e Mozart. PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento per orchestra in Fa maggiore KV 138 Franz Joseph Haydn Concerto per violoncello e orchestra […]
Concerti di ottobre 2015
La nostra orchestra festeggia l’importante traguardo raggiunto offrendo due serate di musica in programma a Roma il 24 Ottobre 2015 alle ore 20.30 nella chiesa Sant’Emerenziana di via Lucrino 51 e il 26 Ottobre alle 21.00 nella chiesa anglicana di All Saints di via del Babuino 153. Il Direttore d’orchestra sarà il Maestro Simone Genuini, già sul podio del nostro primo concerto nel 2005 e che ci dirigerà nuovamente a 10 anni di distanza, concedendoci nuovamente il grande onore di suonare con lui. Il programma spazia dal barocco della Sonata VI op 11 di Albinoni, alla romantica e famosa serenata […]